Hai ricevuto un'e-mail da Ryanair che ti chiede di verificare la tua identità? Ecco cosa devi sapere per completare la procedura e gestire la tua prenotazione.
Ryanair potrebbe richiedere ai passeggeri di verificare la propria identità per diversi motivi, quali:
- Gestione del check-in
- Conformità alle norme di sicurezza
- Invio di aggiornamenti importanti
- Procedura di rimborso
Se ricevi la richiesta da Ryanair, puoi effettuare la verifica online o in aeroporto. Se scegli di effettuarla in aeroporto, devi recarti al banco Ryanair almeno 2 ore prima della partenza. Inoltre, verranno applicate le tariffe per il check-in.
Sono disponibili due opzioni per la verifica online:
A: verifica rapida (costo di 0,59 €)
Grazie a questa opzione, potrai accedere alla tua prenotazione in 2 minuti. Dovrai scattare una foto utilizzando lo strumento di riconoscimento facciale di Ryanair e caricare una foto del tuo documento di identità di viaggio.
B: verifica standard (gratuita)
Grazie a questa opzione, potrai accedere alla tua prenotazione entro sette giorni. Dovrai compilare il modulo di verifica clienti, caricare la tua firma e il tuo documento di identità di viaggio.
Una volta completata la verifica, ti verrà chiesto di confermare l'indirizzo e-mail utilizzato al momento della prenotazione affinché Ryanair possa contattarti per eventuali aggiornamenti importanti.
Completare la procedura di verifica online con Ryanair consente di gestire la prenotazione e garantisce un viaggio senza intoppi.
La procedura di verifica può essere modificata senza preavviso. Pertanto, è tua responsabilità fare riferimento a eventuali aggiornamenti sui requisiti più recenti consultando il sito Web di Ryanair. In caso di domande sulla procedura di verifica, contatta direttamente Ryanair.